Attraverso il cosmetico biologico metto in relazione una filiera agroalimentare con una filiera che agroalimentare non è. Quindi creo maggiore naturalità da questo punto di vista, esattamente come per la scelta dell'alimento, e miglioro la qualità dell'ambiente: se io utilizzo dei grassi che derivano da piante coltivate biologicamente invece che utilizzare dei grassi che sono di origine sintetica, chimica o derivano da piante convenzionali, sono certo di aver contribuito al rispetto del pianeta in quanto non ho utilizzato pesticidi, ho rispettato la biodiversità e i cicli produttivi.
Il prodotto cosmetico è inevitabilmente costituito da sostanze chimiche che, magari possono essere di origine naturale, ma hanno poi subìto delle trasformazioni. Nella cosmesi naturale però si è certi che le sostanze selezionate siano le meno impattanti sull'ambiente. Spesso le grosse multinazionali che possiedono ditte di cosmesi possiedono anche 
raffinerie di petrolio così gli scarti della raffinazione li usano nei loro 
prodotti. 
Sono prodotti 
altamente tossici, cancerogeni e danneggiano il nostro corpo. 
Inoltre inquinano l'ambiente, sia durante la produzione, sia una volta che 
finiscono nel nostro scarico.
Per farvi un esempio, le creme per il corpo ci danno la 
sensazione di morbido solamente perchè creano una pellicola sulla nostra pelle 
(impedendole di respirare), ma sono le stesse sostanze che vengono usate per 
oliare i motori, o come antigelo. Lo stesso vale per i prodotti usati per i capelli: subito avrete una chioma morbida e lucente ma il vostro capello sarà sfibrato e secco perchè non nutrito realmente ma ricoperto semplicemente da una pellicola che lo rende bello da vedere ma assolutamente non sano.
Tutto quello che ci spalmiamo addosso viene assorbito 
dal nostro organismo per il 60% circa e il nostro fegato (che è il depuratore 
del nostro organismo) dovrà cercare di detossificare, cosa che purtroppo non 
riesce a fare perchè le sostanze tossiche sono eccessive, perchè molte non 
possono essere smaltite. 
Nessun commento:
Posta un commento